• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Un weekend di benessere a casa tua

Consigli di bellezza

Può capitare di sentirsi stanchi, stressati e fuori forma. Qual'è la cura? Un weekend autoregalatoci di coccole e bellezza. Ma non è necessario spendere un patrimonio in beauty farm, tutto ciò che occorre possiamo crearcelo semplicemente a casa nostra. Cosa occorre?
Assicuratevi di avere asciugamani freschi di bucato e un morbido accappatoio, oltre ai vostri film preferiti e cd rilassanti. Occorrerà uno stereo a batterie da portare nel bagno. Per il vostro kit relax serviranno: spugne naturali, olii essenziali, cristalli di sale marino, olio per massaggi, candele profumare o incenso, una mascherina per gli occhi. Questo è quanto vi occorre per iniziare poi serviranno gli ingredienti per preparare ciascun trattamento. Nei prossimi articoli vedrete qualche trattamento benessere da copiare e realizzare comodamente a casa vostra.

Commenti