• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Il ciclo mensile


Consigli di bellezza

Anche il ciclo mensile può influenzare il modo in cui reagiamo ai trattamenti di bellezza. Vediamo come comportarci per sentirci al meglio.

PRIMA SETTIMANA: Hai il ciclo, e ti puoi sentire stanca e indolenzita, quindi è il momento giusto per fare passeggiate e massaggi dolci.

SECONDA E TERZA SETTIMANA: Sei nel periodo migliore, quindi prova scrub e bendaggi stimolanti, oppure trattamenti caldi e freddi come sauna e doccia scozzese.

QUARTA SETTIMANA: Puoi avere problemi di pelle, che sono legati alla sindrome premestruale che tra le varie cose causa malumore, irritabilità, mal di testa e anche qualche brufolo, quindi è il caso di provare un trattamento al viso, oppure un bagno rilassante all'aromaterapia.

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento