• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Rimedi naturali per lisciare i capelli

Chi non ha i capelli lisci, ma li preferisce di gran lunga ai suoi capelli ricci o crespi, ricorre spesso alla piastra utilizzando diversi prodotti liscianti che a lungo andare finiscono per stressare il capello rendendolo sfibrato.  Per avere capelli lisci, morbidi e dall'aspetto sano si possono seguire dei piccoli consigli fai da te che suggeriscono di fare appello a rimedi naturali, grazie ai quali è possibile lisciare i capelli senza indebolirli. Lo scopo principali dei rimedi naturali è quello di non sfibrare il tono dei capelli ed allo stesso tempo di rendere liscia la chioma senza spendere un capitale in prodotti liscianti, che risultano essere a volte troppo aggressivi, o in stiraggi chimici. Per dire addio all'effetto crespo si suggeriscono diversi rimedi fai da te che prevedono l’utilizzo di prodotti naturali di facile reperibilità. Si consiglia di lisciare i capelli preparando una maschera a base di yogurt, per la quale occorrono: 4 cucchiai di yogurt bianco, un cucchiaio di miele, 2 cucchiai di cacao e mezzo cucchiaio di olio di lino; il composto va amalgamato bene e poi applicato sulla lunghezza dei capelli. Dopo aver applicato la maschera sarebbe meglio avvolgere i capelli con della pellicola trasparente e lasciare in posa per circa 30-40 minuti, passati i quali si procede con il lavaggio dei capelli con abbondante acqua.


Tra gli altri rimedi naturali per lisciare i capelli viene indicato anche il latte di cocco da applicare sulla chioma dopo lo shampoo: dopo aver pettinato bene i capelli si potrà passare qualche goccia sui capelli e lasciare in posa per almeno 5-10 minuti, per poi lavare i capelli accuratamente. Un altro rimedio casalingo per lisciare i capelli consiste nell'uso dell'olio di oliva da applicare sulla chioma dopo aver pettinato i capelli dalla radice alle punte, e poi lavandoli con lo shampoo. L'aceto è tra i rimedi della donna suggeriti per lisciare le cuticole dei capelli, in quanto ristabilisce l’equilibrio del pH, dopo aver massaggiato i capelli per levare l’odore si dovrà fare un regolare shampoo. Per combattere l'effetto crespo e sfoggiare dei capelli lisci e sani si consiglia anche di utilizzare un balsamo idratante a base di cocco o olio di ricino.
-->

Commenti