Post

• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

CORPO: "La Liposuzione torna di Moda"

STRESS: 10 modi per combatterlo!

DETOX HEALTHY DRINKS: Bibite Estive Salutari

Le proprietà del ginseng: migliora la memoria e combatte lo stress

Pelle protetta al massimo con Rilastil

Alimenti freschi, non trattati e bio: perché fanno bene

Cialde caffè e bellezza fai-da-te: ecco qualche idea!

Restare in forma? Usa le bacche di Acai contro la fame

Two4Tri: cos'è il Triathlon

Two4Tri: una avventura chiamata Triathlon

Olio di cocco: elisir per la pelle

Prepariamoci all'estate: consigli per dimagrire con dieta e sport

Scopriamo l’affascinante viaggio che conduce il caffè dalla pianta alla tazzina

Dall’uva il principio attivo che promette la giovinezza

Fitness: ecco le attività più in voga

Gli alimenti che fanno bene ai capelli