• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Smoothie Mania: i detox vitaminici

 Fresco, colorato e salutare!!!
Da un po’ di tempo a questa parte, prima all’estero ora anche da noi, amato  dalle modelle e non solo, lo “smoothie” sembra aver conquistato tutti.

 Questa bevanda vitaminica per eccellenza, dall’anglosassone  smoothie, appunto morbido, vellutato,non è un semplice frullato. Lo smoothie è piuttosto una purea fresca di consistenza liquida, preparata col frullatore.
Gli smoothies hanno una consistenza più spessa di un frullato, più liquida di una purea, meno fresca rispetto a un sorbetto.  Sono poco calorici se come ingrediente base si sceglie lo yogurt magro, diventano vegan partendo dal latte di soia.



Esistono diverse categorie di smoothies: classici alla frutta, a base verdura e i detox smoothies, tutti ricchi di vitamine.
 La  formula lascia molta libertà quanto alla scelta dei sapori e degli ingredienti. Non ci sono limiti alla scelta delle frutta, puoi usare la frutta fresca, ma anche quella surgelata.
 Si scelgono gli ingredienti, si mettono nel frullatore e si mixa! E poi non resta che berne a volontà.
In base alla consistenza che vuoi dare al tuo smoothie, puoi aggiungere dello yogurt o del gelato per  renderlo più denso o, al contrario, del latte e dei succhi di frutta per renderlo più liquido.

Ecco alcune semplici e veloci ricette:

  • ·         Smoothie mango e miele

320 grammi di mango
240 ml di latte di soia
4-6 cubetti di ghiaccio
120 ml di yogurt bianco
1-2 cucchiai di miele

  • ·         Smoothie verde, 2 porzioni

Una mela Granny Smith tagliata in fette molto sottili
una banana matura
 mezza tazza di prezzemolo finemente tritato
 Mixare tutto con due tazze d'acqua , 105 calorie e un gusto che ti sorprenderà.

  • ·         Smoothie con verdura

2 mele
2 gambi di sedano
2 carote
4 cubetti di ghiaccio
  • ·         Smoothie detox con mirtilli:

un grosso pugno di mirtilli (antiossidante e diuretico),
il latte di una noce di cocco (antiossidante e pieno di ferro e magnesio),
il succo di un lime ( vitamina c e minerali),
un yoghurt magro non zuccherato
un cucchiaino di cocco essicato come decorazione

2 cubetti di ghiaccio

·         Smoothie tonificante rivitalizzante x2
200 ml di succo d'arancia
 150 ml di succo di pompelmo
25 ml di succo di limone
 25 ml di succo di limone verde
1 banana (circa 100 ml)
2 o 3 foglie di menta

Antonella Ciciriello

Commenti

Posta un commento