• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Le proprietà del ginseng: migliora la memoria e combatte lo stress

Il periodo invernale, lo stress causato dalla vita frenetica di tutti i giorni, intensi periodi di studio o lavoro possono ridurre le nostre energie e a farci stancare più facilmente del solito, sia fisicamente che mentalmente. Per aumentare la nostra vitalità e migliorare il nostro umore, la natura ci viene in aiuto fornendoci un prezioso alleato: il ginseng, una pianta proveniente dalla Corea, dalla Cina e dal Giappone, di cui viene utilizzata la radice e che fornisce numerosi interessanti benefici per la salute.
Vediamo insieme quali sono le sue preziose proprietà:
  • Stimolante: è attualmente considerato uno dei migliori tonici energetici, essendo efficace nei casi di affaticamento cronico e in situazioni di sovraffaticamento, e sembra anche consentire un recupero più rapido ed efficiente. 
  •  Anti-stress: sembra bloccare la segregazione di alcuni ormoni che producono nervosismo, ansia e depressione, stimolando la produzione di endorfine, che aumentano la sensazione di benessere generale. 
  • Mente più agile: può migliorare sensibilmente la memoria, promuovere l'apprendimento e aumentare la capacità di comprensione. Questo ha molto a che fare con l'effetto vasodilatatore di questa pianta, che aiuta a garantire una buona circolazione del sangue nel cervello.
  • Colesterolo e zucchero ben regolati: più di venti sostanze che contengono ginseng aiutano il colesterolo a non accumularsi nelle arterie. Inoltre, il ginseng aiuta l'organismo a produrre la quantità di insulina di cui ha bisogno.
  • Difese al top: Il ginseng aumenta la produzione dei globuli bianchi nel sangue, in questo modo il corpo può combattere meglio le infezioni e le altre malattie. Contiene anche sostanze antitumorali.
  • Sesso con energia: il desiderio sessuale e l'erezione nell'uomo (quando si stimola una buona circolazione sanguigna del pene) possono migliorare grazie al ginseng.
  • Respirare meglio: le saponine della sua composizione hanno effetti positivi sulle mucose delle vie respiratorie, causando un effetto espettorante (provoca l'espulsione delle secrezioni polmonari) e antitosse (che calmano la tosse). 
Come va assunto? Il suo estratto viene aggiunto a bevande e bibite o biscotti, ma la massima concentrazione si trova negli integratori alimentari, solitamente sotto forma di capsule. Molto importante: assumere il ginseng solo sotto la supervisione di uno specialista.

Valentina Servino

Commenti