• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Prepariamoci all'estate: consigli per dimagrire con dieta e sport



















In vista dell’estate e della prova costume è opportuno iniziare qualche mese prima a pensare alla propria linea fisica. Le diete ipocaloriche sono la soluzione ideale ma vanno rinnegati i regimi dimagranti drastici, è opportuno invece seguire un’alimentazione sana e bilanciata che prevede il regolare apporto di: carboidrati, proteine, fibre e vitamine; mentre vanno evitati i cibi grassi, i fritti, gli insaccati, i formaggi stagionati, i dolci, l’alcol e le bevande gassate.

Per tenere sotto controllo il proprio peso si consigliano pasti leggeri che non prevedono l’aggiunta di grassi saturi come condimento, bastano anche uno o due cucchiai di olio di oliva a pasto, meglio anche usare il sale con parsimonia. Per equilibrare la flora intestinale è opportuno assumere più fibre vegetali derivanti da frutta e verdura fresca, via libera quindi ad insalate, macedonie, frullati e centrifugati freschi. Un ruolo fondamentale è dato dall’assunzione regolare di acqua naturale per idratarsi regolarmente ed eliminare le tossine che si accumulano nell’organismo, gli esperti suggeriscono di bere quotidianamente circa 1,5-2 litri di acqua.

Oltre a perdere peso in maniera regolare seguendo un regime alimentare equilibrato e salubre, in vista dell’estate si deve anche cercare di dare maggiore tonicità al corpo, si suggerisce infatti di praticare regolarmente un’attività fisica: è indispensabile ritagliarsi il giusto spazio per dedicarsi ad un’attività fisica di intensità moderata. Lo sport deve essere praticato almeno 3-5 volte alla settimana e tra le attività più consigliate alle donne ci sono la corsa, il nuoto, il ciclismo, delle attività che possono essere praticate per circa 30-60 minuti.

Ma la vera moda del momento è quella di fare spinning, che si rivela un ottimo modo per dimagrire e tonificare gli arti inferiori, quelli superiori e gli addominali, per ottenere dei buoni risultati anche in questo caso è necessaria la costanza; in particolare lo spinning deve essere eseguito in diverse fasi: a ritmo blando, moderato e prolungato nel tempo, in questo modo si alternano pedalate leggere a scatti di maggiore intensità.

Commenti