Post

• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Come mascherare i fianchi larghi: ecco l'abbigliamento giusto

La moda etica e sostenibile: abbigliamento e accessori in armonia con l'ambiente

Un sorriso perfetto? Come sbiancare i denti in 20 giorni

Trend outfit vestirsi in gravidanza: cosa mi metto?

Accessori moda di Rita Riccio: Il made in Italy di qualità con estro ed eleganza

Capsule caffè compatibili: quali sono i vantaggi

TUTORIAL MAKE-UP ROSA E LABBRA COLOR VINACCIA

Cuscino Homedics TECHNOGEL SP-1000H: il massaggio direttamente a casa tua

Marilyn Monroe e Chanel N.5: due miti senza tempo

Shiki, sinonimo di eleganza e femminilità

Collana con nome: Da Sex and the City arrivò il gioiello personalizzato

Belle e sane con i cosmetici vegani: Verdesativa

Milano Fashion Week: Uomo A/I 2014 - 2015